Il tratto più ostico della salita è quello compreso tra il km 2,5 ed il km 4, dove un rettilineo con pendenze vicine al 16% ci costringe al rapporto più agile. Una bella e scrosciante cascata al km. 5 prelude ad un nuovo tratto dove le pendenze diventano più regolari e si assestano attorno al 10%. Nei pressi del bellissimo alpeggio di Arpy (km 7,6 mt 1690) la vegetazione comincia a diradarsi lasciando il posto a verdissimi pascoli: si soffre e si suda sotto il sole, ma i panorami verso la testata della valle ci fanno quasi dimenticare le difficoltà della salita. Dopo aver oltrepassato un'area attrezzata a picnic si affrontano gli ultimi tornanti e si raggiunge il Colle (km 10,5 mt 1952), incassato entro un fitto bosco di conifere. Sul versante opposto la vista spazia grandiosa sulla valle di La Thuile verso dove ci dirigeremo per la discesa del ritorno ed il Ghiacciaio del Ruitor. Dopo La Thuile prenderemo ancora in discesa verso Pre Saint Didier famosa per le Terme per poi tornare a Morgex.

Nessun commento:
Posta un commento